Go to main contentGo to footer
Logo Museo Ginori

Hand of Daphne

Gio Ponti, Elena Diana

  • 01

  • 02

    Hand of Daphne 2

  • 03

    Mano di Dafne 3

Caratteristiche

Autore
Gio Ponti con Elena Diana
Manifattura
Richard-Ginori di Doccia
Datazione
1935
Tecnica e materiali
Porcellana e oro agatato
Dimensioni
h 33,8 cm
Marche
“Gio Ponti 1935”, in nero (sotto la base)
Inventario
3205

Bibliografia

  • G. Cosi, R. Fiorini, F. Rapini, S. Vannini, in Gio Ponti. Ceramiche 1923-1930. Le opere del Museo Ginori di Doccia, catalogo della mostra(Firenze, Sala d’Arme di Palazzo Vecchio, 19 marzo-30 aprile 1983), Firenze 1983, p. 124, cat. 198; 
  • D. Mignani, Le botteghe di Firenze. Storia dei maestri artigiani dalle corporazioni a oggi, Firenze 1988, p. 122; 
  • M. M. Simari, in Porcellane Italiane della Collezione del Museo di Doccia. L'antica manifattura Richard-Ginori a Sesto Fiorentino, catalogo della mostra (Shigaraki, The Shigaraki Ceramic Cultural Park, The Museum of Contemporary Ceramic Art, 18 marzo-20 maggio 2001; Tokyo, Metropolitan Teien Art Museum, 16 giugno-19 agosto 2001) a cura di M. M. Simari, M. Iseki, Tokyo 2001, p. 212, cat. 154; 
  • M. T. Giovannini, O. Rucellai, in Gio Ponti. La collezione del Museo Richard-Ginori, a cura di L. Frescobaldi Malenchini, M. T. Giovannini, O. Rucellai, Firenze 2015, p. 490, cat. 434; 
  • M. T. Giovannini, O. Rucellai, in Gio Ponti. La collezione del Museo Richard-Ginori, a cura di L. Frescobaldi Malenchini, M. T. Giovannini, O. Rucellai, nuova edizione, Firenze 2019, p. 490, cat. 434; 
  • Mirabile industria. La società ceramica Richard-Ginori dal 1896 al 1972, catalogo della mostra (Mondovì, Museo della Ceramica 21 maggio-03 ottobre 2021) a cura di O. Rucellai, A. d’Agliano, C. Fissore, Pistoia 2021, p. 136, cat. 35.

Related artworks

Newsletter

Subscribe to the newsletter to receive updates about the museum, its projects, and its activities.

What are your interests?